martedì 21 giugno 2022

Incontro 21 giugno

 

Riepilogo delle lezioni. Riprese video.

Si effettuano altre riprese video da utilizzare per il video-clip “Rosso come il dolore”. In particolare, con l’ausilio degli smartphone dei ragazzi, si riprendono le scene dell’utilizzo compulsivo del telefono e le ripercussioni che tale comportamento ha sul corpo.

Si ripercorrono gli argomenti trattati durante tutto il corso rivedendo tutti i post settimanali del blog del pon (https://ponteatromusicale.blogspot.com/)

Si chiede a ciascun corsista di fare una riflessione sul percorso fatto insieme, scrivendo una semplice frase che lo rappresenti.







lunedì 20 giugno 2022

Incontro 20 giugno

 

Riprese video. Canto.

Si commenta l’esibizione avvenuta la sera del 16 giugno in occasione dell’inaugurazione dell’installazione “U Marauasc” del Premio Antonio Giordano. Ci si sofferma su quali sono le regole da seguire quando si va inscena.

Si continua con le riprese video per la realizzazione del video-clip “Rosso come il dolore”, canzone inedita composta in collaborazione con gli alunni del biennio del Liceo di Santa Croce di Magliano.

Le scene riguardano brevi coreografie con il ritmo delle parti strumentali del brano in stile TikTok   (il social network molto popolare tra i ragazzi).

Si completano i disegni con le parole chiavi del ritornello della canzone (Rosso, Amore, Dolore, Clamore, Vita)

Si girano delle scene didascaliche per rappresentare la seconda strofa.


giovedì 16 giugno 2022

Incontro evento 16 giugno


In concomitanza con l’inaugurazione di una istallazione artistica riguardante U Marausc, realizzata dall’associazione culturale “Premio Antonio Giordano”, gli alunni del Pon sono stati invitati dagli artisti  e dagli organizzatori in quanto nello scorso marzo hanno realizzato un video-clip riguardante il canto del Maichentò eseguito intorno ai falò (Marausc) accesi in onore San Giuseppe (19 Marzo) a Santa Croce di Magliano.

Si fanno prima delle prove per l’esecuzione del canto dividendo in due gruppi i ragazzi. Un primo gruppo si dedica al canto, mentre un secondo gruppo al ballo.

Prima dell’esibizione, alle ore 21, viene letta una breve presentazione del canto e del lavoro realizzato









mercoledì 15 giugno 2022

incontro 15 giugno

 

Coreografie. Disegni.

Si ascoltano in maniera analitica i brani Monnalisa di Ivan Graziani, L’Ombelico del mondo di Jovanotti e Rosso come il dolore (inedito liceo Santa Croce).

Dopo aver compreso il significato dei testi i ragazzi vengono divisi in gruppi per lavorare i maniera cooperativa sul ritmo, la voce, le coreografie, i disegni e le maschere.

Un gruppo crea le coreografie da eseguire ispirandosi anche al noto social TikTok. Un altro gruppo crea disegni ispirati al testo delle canzoni.   

Per il brano Rosso come il dolore, si iniziano le riprese per il video-clip che si andrà a realizzare.







martedì 14 giugno 2022

incontro 14 giugno

 

Uscita didattica programmata a Santa Croce di Magliano.

Ci si ritrova in via I Maggio e si parte a piedi con il carro devozionale allestito durante lo scorso incontro.

 Si fa visita alla mostra fotografica sulla festività di Sant’Antonio a Santa Croce allestita nella Chiesa Greca del paese.

Ci si reca in piazza Marconi per visitare i carri devozionale che hanno sfilato ieri in processione. Ci si concentra sui simboli presenti nei vari carri e sul loro significato.

Si appendono in piazza i disegni fatti dai ragazzi durante gli scorsi incontri.

Si esegue il canto popolare della Carregna   

















Benedizione del carro

 La benedizione del carro il 12 giugno









video racconto festa Sant'Antonio

 nel video i ragazzi leggono un testo in cui si descrive la festività di sant'Antonio a Santa Croce di Magliano